Esperienza


SERVIZI
• Doccia
• Teli mare
• Attrezzatura per lo snorkeling (maschera e boccaglio)
• Tubi galleggianti
• Musica
• Tagliata di frutta fresca
• Bibite analcoliche
• Stuzzichini
• Prosecco e Liquore tipico
• Letto matrimoniale
• Bagno


EXTRA
• Vini alla carta
• Drink alcolici
• Regali (fiori, torte per il vostro evento)
• Guida turistica (nella lingua da voi indicata)
• Pranzo a bordo
Per farvi vivere a pieno il nostro mare, i nostri "Gourmet Tour" vi concedono l'occasione di conoscere le migliori specialità dell'intera costa, scoprendo finalmente anche il sapore di questo magico mare. Partendo da Positano, potrete scegliere di gustare le prelibatezza di Amalfi, Nerano, Capri o Cetara.
La "capitale" della costiera amalfitana vi propone un primo piatto che "profuma di freschezza": gli "Scialatielli di Amalfi", rigorosamente fatti a mano per permettere alle vongole veraci, vere protagoniste del piatto, di infondere tutto il loro sapore ed il delizioso sugo emanato. E se questo pasto vi fosse già bastato, non dimenticate un bicchiere di "nettare dorato", ossia il limoncello, liquore ottenuto dai profumati "Sfusati Amalfitani".
Cetara è l'altra località costiera da considerare se si desidera conoscere il "meglio del meglio" della cucina locale. Qui il tonno e le alici fanno da protagonisti in ogni piatto, e il prodotto tipico è rappresentato da una prima portata: gli "spaghetti con la colatura di alici", con un condimento ottenuto dalla fermentazione delle alici marinate riposte in appositi contenitori.
Spostandosi in penisola, sosta gastronomica per eccellenza è Nerano, con i tipici "Spaghetti alla Nerano". Il connubio perfetto tra pasta e zucchine, un piatto che all'apparenza pare essere semplice e veloce ma che richiede attenzione in ogni passaggio, affinchè il piatto riesca completamente ad amalgamarsi e a risultare molto cremoso.
Ultima possibilità è raggiungere l'isola di Capri. I "ravioli capresi" rappresentano il piatto tipico per eccellenza, preparato e tramandato in tutte le case da innumerevoli anni. I ravioli fatti a mano sono ripieni di caciotta e parmigiano, conditi con sugo di pomodoro e basilico se si desidera un piatto fresco, o in alternativa fritti e serviti come antipasto.
Non resta che augurare buon appetito a tutti!